Da ormai 8 anni l’Associazione Stellaria vi invita nello splendido agriturismo “Il Rifugio” a Colle Langan per passare una serata in montagna, ammirando il Sole tramontare e le luci del crepuscolo spegnersi e dare spazio alle stelle. Con l’aiuto di un potente raggio laser vi guideremo tra le costellazioni e attraverso i telescopi potrete ammirare gli oggetti più belli visibili nel cielo. Un viaggio tra pianeti, stelle, nebulose e galassie sotto un cielo buio, ormai raro da ammirare! Inoltre se le date programmate non coincidessero con la vostra disponibilità potete scriverci per riservare una serata di osservazione fuori calendario, più in basso i dettagli.
Sabato 22 Aprile
Le Stelle Cadenti di Primavera
cena dalle ore 19:30 osservazioni dalle ore 21
Sabato 20 Maggio
Le Galassie di Primavera
cena dalle ore 20:00 osservazioni dalle ore 21:30
Sabato 24 Giugno
Le Stelle del Solstizio
cena dalle ore 20:00 osservazioni dalle ore 21:45
Venerdì 14 Luglio
Tour della Via Lattea
cena dalle ore 20:00 osservazioni dalle ore 21:45
Sabato 22 Luglio
Tour della Via Lattea BIS
cena dalle ore 20:00 osservazioni dalle ore 21:45
Sabato 12 Agosto *
Star Party sul Sentiero delle Stelle
nella Notte delle Stelle Cadenti
Serata ad offerta libera
cena dalle ore 20:00 osservazioni dalle ore 21:30
Sabato 19 Agosto DATA AGGIUNTIVA
Aspettando Saturno
cena dalle ore 20:00 osservazioni dalle ore 21:30
Domenica 20 Agosto
Aspettando Saturno
cena dalle ore 20:00 osservazioni dalle ore 21:30
Sabato 2 Settembre data rimandataSabato 9 Settembre
Al sorgere di Giove
cena dalle ore 19:30 osservazioni dalle ore 21:00
– è obbligatoria la prenotazione
– in caso di previsioni meteo non favorevoli l’attività verrà annullata entro il giorno precedente
– l’attività verrà svolta al raggiungimento di 10 adulti prenotati
* Serata del 12 agosto a offerta libera
Antipasti
Tagliatelle al ragù
Arrosto di vitello
Caffè e Torta (Bevande escluse)
€ 22
(menu bambini con a scelta solo un primo o un secondo €15)
Bevande escluse
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
WhatsApp +39 3485520554 (clicca qui per aprire direttamente whatsapp > https://wa.link/y48edj)
indicando nominativo, numero di partecipanti ed eventuali ridotti.
UNA SERATA ECLUSIVA E CON LE NOSTRE GUIDE A VOSTRA DISPOSIZIONE!
SERATE FUORI CALENDARIO, SU PRENOTAZIONE (in base alla disponibilità)
Osservazioni guidate al telescopio e a occhio nudo, personalizzabili rispetto alle vostre richieste, con o senza cena (alla carta).
CONTRIBUTO OSSERVAZIONI SERATE RISERVATE
€50 da 2 a 5 persone
€10 per ogni persona aggiuntiva (massimo 15)
Gratuito fino a 7 anni, €3 fino a 12 anni.
Per informazioni scrivere via WhatsApp al +39 3485520554
(clicca qui per aprire direttamente whatsapp > https://wa.link/y48edj)
Immersi nell’incredibile panorama circostante, con le alpi marittime alle spalle e il mare in lontananza a circa 20km, ammireremo i mutevoli colori del crepuscolo aspettando l’arrivo delle stelle.
Ad occhio nudo vi guideremo tra le principali costellazioni della stagione, prenderemo famigliarità con le stelle e impareremo a trovare la stella Polare ed a orientarci nel cielo (e sulla Terra).
Ai telescopi ammireremo i pianeti visibili per poi allontanarci e scoprire i più remoti e flebili oggetti del “cielo profondo”: ammassi stellari, nebulose e galassie.
Le attività sono adatte ad un pubblico di ogni età e dureranno circa 2 ore.
Dress code: vestiti comodi e CALDI (siamo in quota e le temperature serali possono essere basse).
È consigliato portare una torcia (da non usare durante le osservazioni però per non rovinare l’adattamento dell’occhio al buio) e se volete un telo per sdraiarvi sui prati una volte terminate le osservazioni.
Alcune foto scattate durante le “Cene con Le Stelle”
Un grande ringraziamento per l’ospitalità ed il supporto all’Agriturismo Il Rifugio e a Luca Ghiglino per le foto!
Passo Langan è raggiungibile in circa 45 minuti sia dalla Valle Argentina che dalla Val Nervia.
Da Sanremo, Arma di Taggia proseguire in direzione valle Argentina, Molini di Triora. All’entrata di Molini seguire la SP 65 colle Langan. Al colle ridiscendere per Pigna, dopo 300m imboccare la strada sterrata a destra segnalata dai cartelli.
Da Ventimiglia, Bordighera risalire verso Dolceacqua e proseguire in direzione Pigna. Dopo Pigna seguire la SP 65 colle Langan (la strada è stata riaperta da poco ed è perfettamente percorribile). A 11 Km, prima del colle noterete i cartelli dell’agriturismo, imboccare una sterrata a sinistra.
Posizione su Google Maps: https://goo.gl/maps/hSoHzxW31vu
È anche possibile il pernottamento:
– B&B in camera
oppure
Campeggio attrezzato
– Posto tenda
Per info e prenotazioni contattate direttamente l’agriturismo: Cell. 329 023 6494
Iniziativa in collaborazione con:
]]>Sabato 22 Aprile
Le Stelle Cadenti di Primavera
cena dalle ore 19:30 osservazioni dalle ore 21
Un sentiero tra le stelle vi aspetta ad oltre 1000 metri di altezza ai confini del parco naturale delle Alpi Liguri!
Un’esperienza unica sotto il cielo stellato, una serata per vivere tutta la bellezza della natura circondati da un panorama mozzafiato e immersi nel buio ma illuminati dalla flebile luce delle stelle. Scopriremo insieme gli splendidi oggetti e le costellazioni del cielo primaverile aspettando la fugace luce delle meteore Liridi, al massimo della loro attività!
– è obbligatoria la prenotazione
– in caso di previsioni meteo non favorevoli l’attività verrà annullata entro il giorno precedente
– l’attività verrà svolta al raggiungimento di 10 adulti prenotati
Antipasti
Tagliatelle al ragù
Arrosto di vitello
Caffè e Torta (Bevande escluse)
€ 22
(menu bambini con a scelta solo un primo o un secondo €15)
Bevande escluse
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
WhatsApp +39 3485520554
indicando nominativo, numero di partecipanti ed eventuali ridotti.
Immersi nell’incredibile panorama circostante, con le alpi marittime alle spalle e il mare in lontananza a circa 20km, ammireremo i mutevoli colori del crepuscolo aspettando l’arrivo delle stelle.
Ad occhio nudo vi guideremo tra le principali costellazioni della stagione, prenderemo famigliarità con le stelle e impareremo a trovare la stella Polare ed a orientarci nel cielo (e sulla Terra).
Ai telescopi ammireremo i pianeti visibili per poi allontanarci e scoprire i più remoti e flebili oggetti del “cielo profondo”: ammassi stellari, nebulose e galassie.
Le attività sono adatte ad un pubblico di ogni età e dureranno circa 2 ore.
Dress code: vestiti comodi e CALDI (siamo in quota e le temperature serali possono essere basse).
È consigliato portare una torcia (da non usare durante le osservazioni però per non rovinare l’adattamento dell’occhio al buio) e se volete un telo per sdraiarvi sui prati una volte terminate le osservazioni.
Alcune foto scattate durante le “Cene con Le Stelle”
Un grande ringraziamento per l’ospitalità ed il supporto all’Agriturismo Il Rifugio e a Luca Ghiglino per le foto!
Passo Langan è raggiungibile in circa 45 minuti sia dalla Valle Argentina che dalla Val Nervia.
Da Sanremo, Arma di Taggia proseguire in direzione valle Argentina, Molini di Triora. All’entrata di Molini seguire la SP 65 colle Langan. Al colle ridiscendere per Pigna, dopo 300m imboccare la strada sterrata a destra segnalata dai cartelli.
Da Ventimiglia, Bordighera risalire verso Dolceacqua e proseguire in direzione Pigna. Dopo Pigna seguire la SP 65 colle Langan (la strada è stata riaperta da poco ed è perfettamente percorribile). A 11 Km, prima del colle noterete i cartelli dell’agriturismo, imboccare una sterrata a sinistra.
Posizione su Google Maps: https://goo.gl/maps/hSoHzxW31vu
È anche possibile il pernottamento:
– B&B in camera
oppure
Campeggio attrezzato
– Posto tenda
Per info e prenotazioni contattate direttamente l’agriturismo: Cell. 329 023 6494
Iniziativa in collaborazione con:
]]>
L’iniziativa, che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani allo studio dell’astronomia e del cielo stellato, prevede l’organizzazione di un corso di astronomia pratica per insegnare agli studenti a usare i telescopi e conoscere le caratteristiche delle stelle e dei pianeti. Lo studio dell’astronomia è un’attività estremamente utile per i giovani, poiché permette di acquisire conoscenze scientifiche e tecniche importanti, oltre a stimolare la curiosità e la creatività.
i
Sono stati 39 gli eventi di osservazione astronomica aperti al pubblico, che hanno visto la partecipazione di oltre 800 persone nei soli mesi estivi. Organizzati in diverse località della riviera ligure, questi eventi hanno permesso ai partecipanti di osservare le stelle e i pianeti del sistema solare attraverso telescopi e binocoli e riscoprire la meraviglie del cielo stellato ad occhio nudo. Grazie agli investimenti su strumentazione sempre più evoluta l’associazione può offrire esperienze uniche e mostrare a un pubblico, che cresce di anno in anno, gli spettacolari oggetti del cosmo.
A Maggio è stato inoltre organizzato il consueto corso di astronomia, rivolto a chi vuole approfondire maggiormente le proprie conoscenze su questa disciplina. Il corso ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di appassionati che ci hanno seguito durante molte delle attività successive
Infine, dopo anni di attesa, è stata pubblicata un’app dedicata all’osservazione del cielo, scaricata già da numerosi utenti. L’app, gratuitamente disponibile per Android cercando Sideralmente sul PlayStore, offre una mappa interattiva delle stelle e delle costellazioni, un calendario degli eventi di osservazione e tante guide interattive utili per chi vuole scoprire i segreti del cielo notturno. Grazie a questa app sarà possibile intercettare anche un pubblico distante dalla riviera ligure estendere le attività dell’associazione a livello nazionale.
Il direttivo dell’associazione Stellaria, già impegnato nella definizione degli eventi per il nuovo anno, esprime la propria grande soddisfazione per l’ottimo successo delle iniziative organizzate nel corso del 2022 , che hanno permesso di avvicinare un ampio pubblico all’astronomia e di far conoscere le meraviglie del cielo notturno.
]]>Quindi se non volete perdere l’occasione Giovedì 8 appuntamento sulla spiaggia di Camporosso Mare alle 05:45. Noi porteremo telescopi e binocoli, voi vestitevi bene e raggiungeteci!
Sebbene la Luna appaia grande e luminosa nel cielo notturno, le sue dimensioni sono ingannevoli e in realtà il suo diametro apparente è piuttosto piccolo a 0,5° di diametro (lo spazio occupato dal vostro mignolo se stendete il braccio contro il cielo)
Poiché in un mese solca la volta celeste da un capo all’altro, la Luna passa spesso davanti a stelle, nella maggior parte dei casi piuttosto fioche.
Si verificano anche occultazioni di stelle di luminosità media, ma queste sono meno frequenti e le occultazioni di stelle luminose sono abbastanza rare da essere piuttosto speciali. Ma le occultazioni lunari dei pianeti sono davvero rare e offrono davvero uno spettacolo siderale indimenticabile.
]]>Hai un telescopio intrappolato in cantina/soffitta o ancora nella sua scatola?
Non sei mai riuscito a vedere molto? Liberalo!
Scrivici e portacelo, passeremo una serata insieme aiutandoti a usarlo e magari chiarendo alcuni dubbi!
Si tratta di un’iniziativa che ripetiamo periodicamente per offrirvi il nostro aiuto nell’osservazione del cielo. Durante le normali serate di osservazione riceviamo molte richieste di questo tipo, ma purtroppo dovendo gestire i nostri telescopi ed il pubblico non possiamo dedicare il tempo adatto per fornirvi un adeguato supporto.
In questa occasione invece osserveremo insieme a voi! Vi aiuteremo a mettere a punto i vostri strumenti ed a usarli con profitto.
Durante la serata vi sarà fornito un programma di osservazioni da seguire, partiremo dagli oggetti più luminosi fino ad arrivare alle galassie!
Quando
Domenica 4 Settembre 2022, dalle ore 21 alle 23:30
Dove
Sentiero delle Stelle, accanto all’Agriturismo Il Rifugio a Colle Langan (Castel Vittorio) Link a Google Maps:
https://www.google.it/maps/@43.9680842,7.7250641,16.71z
Se non avete un telescopio potrete comunque osservare attraverso i nostri strumenti!
Prenotazione OBBLIGATORIA, le attività saranno confermate due giorni prima in base alle previsioni meteo.
Per prenotare inviare nome e numero partecipanti via WhatsApp al:
+39 3485520554
Partecipazione a offerta libera.
]]>Da ormai 7 anni l’Associazione Stellaria vi invita nello splendido agriturismo “Il Rifugio” a Colle Langan per passare una serata in montagna, ammirando il Sole tramontare e le luci del crepuscolo spegnersi e dare spazio alle stelle. Con l’aiuto di un potente raggio laser vi guideremo tra le costellazioni e attraverso i telescopi potrete ammirare gli oggetti più belli visibili nel cielo. Un viaggio tra pianeti, stelle, nebulose e galassie sotto un cielo buio, ormai raro da ammirare!
UNA SERATA FUORI DAL COMUNE CON LE NOSTRE GUIDE A VOSTRA DISPOSIZIONE!
SERATE FUORI CALENDARIO, SU PRENOTAZIONE (in base alla disponibilità)
Osservazioni guidate al telescopio e a occhio nudo, personalizzabili rispetto alle vostre richieste, con o senza cena (alla carta).
CONTRIBUTO OSSERVAZIONI SERATE RISERVATE
€50 da 2 a 5 persone
€10 per ogni persona aggiuntiva (massimo 15)
Gratuito fino a 7 anni, €3 fino a 12 anni.
Per informazioni scrivere via WhatsApp al +39 3485520554
Sabato 25 Giugno
Le Stelle del Solstizio
cena dalle ore 20 osservazioni dalle ore 22
Venerdì 15 Luglio
Tour della Via Lattea
cena dalle ore 20 osservazioni dalle ore 22
Sabato 23 Luglio
Tour della Via Lattea BIS
cena dalle ore 20 osservazioni dalle ore 22
Venerdì 29 Luglio
Tour della Via Lattea TRIS
cena dalle ore 20 osservazioni dalle ore 21:45
Sabato 13 Agosto
La Notte delle Stelle Cadenti
cena dalle ore 19:30 (posti per la cena esauriti, ma è possibile salire per le osservazioni)
osservazioni dalle ore 21:30
Domenica 21 Agosto
Al Sorgere di Saturno
cena dalle ore 19:30 osservazioni dalle ore 21:15
Sabato 24 Settembre > ANNULLATA CAUSA MALTEMPO
Esplorando il cielo dell’Autunno
cena dalle ore 19:30 osservazioni dalle ore 21:30
Sabato 15 Ottobre
Giove, Saturno, Urano e Nettuno
cena dalle ore 19:30 osservazioni dalle ore 21:00
– è obbligatoria la prenotazione
– in caso di previsioni meteo non favorevoli l’attività verrà annullata entro il giorno precedente
– l’attività verrà svolta al raggiungimento di 10 adulti prenotati
Antipasti
Tagliatelle al ragù
Arrosto di vitello
Caffè e Torta (Bevande escluse)
€ 20
(menu bambini con a scelta solo un primo o un secondo €13)
Bevande escluse
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
WhatsApp +39 3485520554
indicando nominativo, numero di partecipanti ed eventuali ridotti.
Immersi nell’incredibile panorama circostante, con le alpi marittime alle spalle e il mare in lontananza a circa 20km, ammireremo i mutevoli colori del crepuscolo aspettando l’arrivo delle stelle.
Ad occhio nudo vi guideremo tra le principali costellazioni della stagione, prenderemo famigliarità con le stelle e impareremo a trovare la stella Polare ed a orientarci nel cielo (e sulla Terra).
Ai telescopi ammireremo i pianeti visibili per poi allontanarci e scoprire i più remoti e flebili oggetti del “cielo profondo”: ammassi stellari, nebulose e galassie.
Le attività sono adatte ad un pubblico di ogni età e dureranno circa 2 ore.
Dress code: vestiti comodi e CALDI (siamo in quota e le temperature serali possono essere basse).
È consigliato portare una torcia (da non usare durante le osservazioni però per non rovinare l’adattamento dell’occhio al buio) e se volete un telo per sdraiarvi sui prati una volte terminate le osservazioni.
Alcune foto scattate durante le “Cene con Le Stelle”
Un grande ringraziamento per l’ospitalità ed il supporto all’Agriturismo Il Rifugio e a Luca Ghiglino per le foto!
Passo Langan è raggiungibile in circa 45 minuti sia dalla Valle Argentina che dalla Val Nervia.
Da Sanremo, Arma di Taggia proseguire in direzione valle Argentina, Molini di Triora. All’entrata di Molini seguire la SP 65 colle Langan. Al colle ridiscendere per Pigna, dopo 300m imboccare la strada sterrata a destra segnalata dai cartelli.
Da Ventimiglia, Bordighera risalire verso Dolceacqua e proseguire in direzione Pigna. Dopo Pigna seguire la SP 65 colle Langan (la strada è stata riaperta da poco ed è perfettamente percorribile). A 11 Km, prima del colle noterete i cartelli dell’agriturismo, imboccare una sterrata a sinistra.
Posizione su Google Maps: https://goo.gl/maps/hSoHzxW31vu
È anche possibile il pernottamento:
– B&B in camera
oppure
Campeggio attrezzato
– Posto tenda
Per info e prenotazioni contattate direttamente l’agriturismo: Cell. 329 023 6494
Iniziativa in collaborazione con:
]]>
Che costellazione è quella? Come riconosco un pianeta? Quante galassie esistono? E la Via lattea quanto è grande? Queste sono solo alcune delle domande che possiamo porci quando lo sguardo si apre verso l’immenso universo. Un universo che vi aiuteremo a scoprire e conoscere, passo dopo passo, grazie alle più recenti conoscenze scientifiche ed alle straordinarie immagini provenienti dai migliori telescopi sulla Terra e dalle sonde spaziali; ma anche direttamente osservandolo ad occhio nudo e con telescopi e binocoli.
Termine ultimo iscrizione 7 Maggio
Lezione 1.
Sabato 14 maggio
Il Cosmo sopra di noi
– Panoramica sugli oggetti celesti visibili ad occhio nudo: stelle, pianeti, satelliti, meteore, comete
– I movimenti apparenti del cielo: le ore e le stagioni con le Stelle e le Costellazioni; orientamento con la Polare
– Le principali Costellazioni
In caso di cielo sereno osservazioni della Luna al telescopio.
Lezione 2.
Sabato 21 maggio
Dal Binocolo al Telescopio
– Panoramica sull’osservazione astronomica
– Binocoli e Telescopi
– “Saltellare” tra le stelle
In caso di cielo sereno monteremo e useremo insieme un piccolo telescopio.
Lezione 3
Data da Stabilire*
Serata di osservazione ad occhio nudo e al telescopio
– Una serata in montagna per riscoprire la meraviglia del cielo stellato e mettere in pratica quanto appreso nelle lezioni teoriche,
– Preparazione di diverse tipologie di telescopi
– Prove pratiche di puntamento e osservazioni
Lezione 4
Data da Stabilire*
Serata di ripresa fotografica
– Le basi dell’astrofotografia
– Riprese in diretta di alcuni oggetti del cielo profondo
* La data verrà stabilita insieme ai partecipanti.
La partecipazione alle lezioni teoriche è libera, previa iscrizione. Per chi volesse partecipare anche alle uscite osservative è richiesto un contributo di €20
Per l’iscrizione inviare un messaggio WhatsApp al +39 3485520554 indicando il numero di partecipanti e un nominativo.
]]>Con l’equinozio si è da poco conclusa l’estate astronomica. Un’estate che ci ha visti impegnati in 20 eventi distribuiti tra le spiagge di Bordighera e Ospedaletti, le splendide alture di Bussana e a oltre 1000 metri di quota sul nostro “Sentiero delle Stelle” a Colle Lagan (Castelvittorio).
Il tempo, dobbiamo dirlo, ci ha aiutato davvero molto. Qualche incertezza come sempre in montagna ma poi le serate si sono rivelate sempre splendide. Quasi un record! E con praticamente ogni eventi in sold-out l’aiuto dei ragazzi del Liceo Aprosio di Ventimiglia è stato fondamentale.
Ma per noi è stata anche una stagione di grandi cambiamenti: Stellaria sta investendo molto sul territorio e in particolare “sull’alta valle” . Siamo convinti che avere a pochi km di macchina un cielo stellato così bello sia un patrimonio da difendere e valorizzare. Difendere dalle luci dei paesi e delle città, che possono e devono essere progettate meglio, e valorizzare con percorsi, attività e proposte dedicate.
Abbiamo inaugurato informalmente un nuovo grande strumento, il più grande telescopio a disposizione del pubblico nell’estremo ponente ligure, che presto sarà affiancato da un telescopio totalmente digitale che ci permetterà a partire dalla prossima stagione di offrirvi un’esperienza ancora più incredibile!
Ci aspetta nei prossimi mesi un bel po’ di lavoro, ma le attività online e dal vivo non si fermeranno, dunque continuate a seguirci
]]>